Default welcome msg!

Gustav Klimt

Hommage à Gustav Klimt

  • Ispirazione
  • Gustav Klimt
  • Le nostre Collezioni

Ispirato da epoche passate Gustav Klimt realizzò ritratti di simbolismi mai visti prima. Alla fine del 19° secolo, sviluppò un modo completamente nuovo di pittura che univa dettagli naturali con disegni astratti, colorati e tassellati.

Già in vita era un personaggio controverso, ma popolare grazie a questo stile insolito. Nelle sue numerose opere e nel suo modo inimitabile di lavorare gli artisti FREYWILLE hanno trovato l'ispirazione per dedicare una collezione a questo artista.

Hommage à Gustav Klimt rende omaggio al maestro dell’arte decorativa che fu fortemente legato alla sua città natale di Vienna e allo stile Liberty viennese.

Gustav Klimt nasce nel 1862 a Baumgarten, nei pressi di Vienna. Suo padre era un incisore, sua madre era una cantante, e le inclinazioni artistiche erano incoraggiate. Gustav studiò pittura architettonica presso la Scuola di Arti e Mestieri di Vienna, dove ha prontamente appreso una formazione di stampo conservatore. Il risultato è stato una forma di simbolismo mai visto prima; entro la fine del 1900, aveva sviluppato un modo completamente nuovo di pittura che univa dettagli naturali con disegni astratti, colorati e tassellati.

Klimt divenne noto per i suoi dipinti, affreschi e splendidi objets d'art. Se il suo stile era insolito, i soggetti da lui proposti suscitarono un certo scalpore, Klimt non vedeva nulla di male nel rappresentare la sessualità, così il corpo femminile diventò il suo soggetto principale. Divenne anche noto per l'utilizzo della foglia d’oro, una pratica che sviluppò dopo esserne stato affascinato durante un viaggio in Italia. Nel 1909, ricevette enormi apprezzamenti per gli affreschi e le pitture murali realizzati per alcuni importanti edifici di Vienna: il Burgtheater, il Kunsthistorisches Museum e l'Università. Nel 1910 la Biennale di Venezia acquistò il suo dipinto 'Giuditta II', o 'Salomè', decretando così inequivocabilmente il suo successo internazionale.

Nel 1890 Klimt incontrò la stilista Emilie Louise Flöge. Se siano stati o meno amanti è opinabile. Si sa che Klimt ebbe almeno 14 figli, nessuno con Emilie, ma ella rimase al suo fianco per il resto della vita. Lei fu modella per molti dei suoi dipinti e il suo capolavoro 'Il Bacio' fu pensato per essere la rappresentazione, reale o immaginaria, di loro due insieme. Quando Klimt fu stroncato da un ictus nel 1918, le sue ultime parole furono: 'Get Emilie'.

Immagini seducenti, colori meravigliosi e molto oro, con tutto questo gli artisti di FREYWILLE non hanno avuto difficoltà a trovare ispirazione per il loro Hommage à Gustav Klimt. Il loro design ispirato al Ritratto di Adele Bloch-Bauer mostra gli elementi decorativi tipici e le forme giocose preferite da Klimt. Inoltre dal suo famoso dipinto 'Hoffnung II' (Speranza II) trae ispirazione l’omonima Collezione FREYWILLE, una splendida creazione che combina colori vivaci, forme vorticose e l’affascinante presenza dell’oro.

L'elegante Collezione FREYWILLE Nixe è dedicata al dipinto 'Wasserschlangen I' (Bisce d’Acqua I), dove appaiono due ninfe sognanti. Qui l’oro circonda le isole di colore con una finitura ad alta lucentezza; spirali di colori tenui e oro brillante appaiono come viticci. Gli artisti di FREYWILLE hanno ripreso questa immagine anche in Nixe Aqua, in cui è raffigurato lo stesso fantastico disegno utilizzando azzurro, turchese e viola. Il risultato è magnifico.

Ispirato al dipinto „Il Bacio", The Ultimate Kiss è un omaggio spassionato all'Amore e grazie all'incredibile uso di cinque differenti tipi di oro crea un travolgente effetto ottico che riflette splendidamente il "periodo d'oro" di Klimt. Attraverso un sapiente e sensuale uso di ornamenti e colori opposti, svela il profondo legame tra gli elementi maschile e femminile.

There are no products matching the selection.